Neuropsichiatra Infantile

Da sempre appassionata al mondo della neurodivergenza, tanto che le scelte della vita mi hanno portato a occuparmene professionalmente come medico neuropsichiatra infantile.

Mi dedico alla salute mentale di bambini e adolescenti con difficoltà emotive, cognitive e comportamentali, offrendo percorsi diagnostici e cure di alta qualità.

In questo spazio troverete materiale aggiornato riguardante il vasto mondo della Neuropsichiatria Infantile.

Di cosa mi occupo

Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Firenze, mi sono formata all’ AOU-IRCCS Meyer, dove tutt’ora esercito la professione.

In ospedale mi occupo quotidianamente di patologie quali epilessia, ritardo psicomotorio, disabilità intellettiva, cefalea, disturbi del sonno e ADHD.
Nei centri privati invece mi dedico principalmente ai disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio, autismo, tic e disturbi motori, disturbi di ansia, dell’umore e del comportamento alimentare. Il tutto all’interno di un attento lavoro d’equipe con logopedisti e psicologi, che fanno parte del centro.

Inoltre la nostra professione ci porta a essere preparati anche sul magico (quanto inizialmente difficile) mondo del neonato e del lattante, offrendo consulenze (anche a domicilio) per l’intera famiglia.   

Dove

Lavoro su Firenze e Pordenone, gli indirizzi esatti si possono consultare al momento della prenotazione.

Prenota una visita

Ricevo a Firenze e a Pordenone, oppure online.

Curriculum

Studi, esperienze formative e professionali.

Contatti

Contattami per maggiori informazioni.

“La Neuropsichiatria Infantile ci insegna che i piccoli segnali possono rappresentare grandi opportunità per interventi tempestivi”

Michael Rutter